Campiglia Marittima è uno dei borghi più affascinanti della Costa degli Etruschi. Anche se non ha uno sbocco diretto sul mare, la spiaggia più vicina dista appena pochi km. Il paese è adagiato sulla cima di un colle dal quale domina la campagna circostante, coltivata a vite ed olivo, ed il mare. I campi attorno
Populonia è un antico borgo di origine etrusca situato sul promontorio di Piombino, ma all’estremità opposta rispetto alla città. Nonostante un glorioso passato sia in epoca etrusca che romana, oggi Populonia è un piccolo e tranquillo centro abitato. A testimoniare la sua importanza storica sono però rimaste numerose necropoli ed alcuni monumenti del VII e
Affacciato sulla riva dell’omonimo golfo, sulla Costa degli Etruschi, Baratti è un attivo porto turistico molto apprezzato anche per la sua lunga spiaggia di sabbia. Come molte località della zona, anche Baratti ha lontane origini etrusche. Nei pressi del centro abitato odierno sono infatti state rinvenute numerose necropoli ed altri monumenti del VII e VI
Castagneto Carducci è uno splendido angolo di Toscana, immerso nella natura, a pochi km dal mare, ricco di storia e tradizioni. Qui trascorse l’infanzia il poeta Giosuè Carducci che il paese ha voluto omaggiare nel proprio nome. Il borgo, di antichissime origini, si sviluppa attorno alla Chiesa di San Lorenzo ed al castello medievale sulla
Il nucleo storico di Bibbona si trova a pochi km dal mare, nella campagna della Val di Cecina. Il paese è immerso nella natura tanto che nel suo territorio comprende un bellissimo bosco di grande valore ambientale: la Macchia della Magona. Il borgo si è sviluppato in età medievale e si è conservato pressoché intatto
Adagiato a pochi km dal mare, Bolgheri è un piccolo borgo storico della campagna livornese circondato da vigneti e campi coltivati. Luogo di produzione di prestigiosi vini rossi come il Bolgheri DOC ed il Sassicaia, il paese è spesso meta di tour gastronomici. All’entrata del borgo spicca il famoso Castello in mattoni rossi, antica proprietà